Versionen im Vergleich

Schlüssel

  • Diese Zeile wurde hinzugefügt.
  • Diese Zeile wurde entfernt.
  • Formatierung wurde geändert.

Diese Analyse wurde im Rahmen des Kurses "Liebeslyrik der Renaissance und des Barock" von Elisabeth Guy verfasst.

Toggle Cloak
idBeispiele
Text

...

Cloak
idBeispiele

Petrarca, RVF 54

20px



3



6

 


10

 

300px

Perch’al viso d’Amor portava insegna,
mosse una pellegrina il mio cor vano,
ch’ogni altra mi parea d’onor men degna.

Et lei seguendo su per l’erbe verdi,
udí’ dir alta voce di lontano:
Ahi, quanti passi per la selva perdi!

Allor mi strinsi a l’ombra d’un bel faggio,
tutto pensoso; et rimirando intorno,

vidi assai periglioso il mio viaggio;
et tornai indietro quasi a mezzo ’l giorno.

30px

A
B
A

C
B
C

E
F

E

F

Prima terzina



Seconda terzina





dashed

FRANCESCO PETRARCA: Canzoniere. Hg. von Marco Santagata. Milano: Mondadori, 1996, S. 288-293.

Toggle Cloak
idAnalyse
Textanalyse

...

Cloak
idAnalyse

Il e la sono in primo luogo generi musicali sviluppati dai compositori dell’Ars dell’Ars Nova nel Trecento. Il madrigale è polifonico, mentre la ballata può essere un pezzo monodico o polifonico e, come indica il nome, danzato. Ci sono opinioni divergenti riguardo alle origini, forse popolari, di questi due generi. Per la parola “madrigale”, sono state proposte diverse etimologie, alcune delle quali tendono a mettere in evidenza l’origine popolare di questo genere, ad esempio quella di Antonio da Tempo (1332), secondo cui essa deriverebbe dalla parola “mandra”[1].

In quanto metri lirici, vengono considerati più “leggeri” o di un livello più “basso” del sonetto e della canzone[2]. Non sorprende pertanto che siano i metri meno rappresentati nel Canzoniere di Petrarca. Mentre esso contiene non meno di 317 sonetti e 38 canzoni, le ballate sono solo sette e i madrigali quattro.

Mentre il madrigale cinquecentesco è molto libero, con la possibilità di un’alternanza di endecasillabi e settenari e una struttura strofica abbastanza libera, quello del Trecento ha una struttura più definita. I madrigali del Canzoniere sono tutti scritti esclusivamente in endecasillabi. Due di essi (RVF 52 e 106) sono composti da due terzine e un distico, uno (RVF 121) da tre terzine, e uno (RVF 54) da due terzine e due distici. Una caratteristica del madrigale trecentesco è il suo carattere narrativo[3]. Ricorda la pastourelle provenzale, in cui l’io lirico raccontava un incontro con una fanciulla, spesso una pastorella, ma il madrigale è più breve. L’ambientazione in un locus amoenus, il suo carattere idillico sono anche tipici del madrigale[4].

Il madrigale RVF 52 è stato musicato da Jacopo da Bologna, ed è l’unico per il quale sia stata tramandata una musica contemporanea a Petrarca. Si può supporre però che tutti siano stati scritti con l’idea che potessero essere musicati. Alcuni critici[5] suppongono che siano poesie d’occasione che sono state leggermente modificate per essere accolte nel Canzoniere, come potrebbero indicare le varianti testuali in RVF 52.

 

Il madrigale RVF 54 “Perch’al viso d’amor portava insegna” è il più lungo dei madrigali del Canzoniere. È composto di due terzine e due distici, tutti i versi sono endecasillabi. Lo schema delle rime è il seguente: ABA CBC EF EF.

La presenza dell’io lirico è abbastanza marcata: esso appare nel secondo verso (“il mio cor vano”), ; nel terzo verso c’è un pronome personale nella prima persona (“mi parea d’onor men degna”), e inoltre ci sono diversi verbi coniugati alla prima persona del singolare. Invece ; l'io lirico non si rivolge a una persona particolare, né alla donna, né ad Amor. Come ci si aspetta in un madrigale, si tratta di una poesia narrativa (scritta al passato), ambientata nella natura.

Come in molte poesie del Canzoniere, il tema è quello dell’amore dell’amore e del pentimento. L’io lirico si innamora e, alla metà della poesia, viene chiamata da una voce alta (verso 5: “udì dir alta voce da lontano), il che lo porta al pentimento e alla conversione nell’ultimo verso (Verso 10: “et tornai indietro quasi a mezzo ‘l giorno”).  Come isotopie, si possono identificare i seguenti motivi: l’amore (Amor, cor, d’onor degna), il viaggio (pellegrina, passi, viaggio, tornai indietro), la natura (erbe verdi, selva, faggio), il pericolo (assai periglioso, quanti passi perdi...).

Il motivo del viaggio riguarda sia l’io lirico che la donna amata, che viene chiamata “una pellegrina”. Il viaggio è anche una metafora per la vita, particolarmente frequente in Agostino e anche ricorrente in Petrarca[6]. Nel contesto del Canzoniere, il cui tema è l’amore per Laura, la “pellegrina” sarebbe Laura, vista come pellegrina nella vita. La parola “pellegrina” può anche significare “straniera”, ed è anche stata interpretata come riferimento alla bellezza di Laura (di una rara=peregrina bellezza)[7]. Secondo Santagata, il madrigale potrebbe essere stato scritto durante un viaggio che Petrarca ha fatto a Roma, dove avrebbe potuto innamorarsi di una donna che faceva effettivamente un pellegrinaggio[8]. In effetti, viene riportato da Silvano da Venafro che il filosofo napoletano Agostino Nifo avrebbe “veduto e letto la presente Canzonetta scritta di man del Petrarca et vi era scritto di sopra anchor di sua mano: A Madonna Camilla Cane di Verona”[9].

Ci sono riferimenti molto evidenti alla Divina Commedia: nel verso 6, la selva dove ci si perde, e che rimanda a Inferno I, verso 2: “mi ritrovai per una selva oscura” e verso 4: “esta selva selvaggia e aspra e forte”.  Anche l’inizio dello stesso verso fa pensare allo stesso canto dell’Inferno: “Ahi, quanti passi per la selva perdi” (cfr. “Ahi, quanto a dir qual era è cosa dura”, Inf. I, verso 4). Anche l’ultimo verso “e tornai indietro quasi a mezzo ‘l giorno” potrebbe essere una reminiscenza dell’inizio della Divina Commedia, “Nel mezzo del cammin di nostra vita” (Inf. I,1). Infatti molti critici leggono la parola “giorno” come una metafora per il cammino della vita. Questa osservazione renderebbe anche possibile una datazione “interna” della poesia: siccome tradizionalmente si considerava che l’età di 35 anni fosse la metà della vita, si potrebbe dedurre che questa fosse l’età in cui è avvenuta questa conversione. È anche stata avanzata un’altra interpretazione di questo passo: l’ora più calda della giornata potendo essere una metafora per il caldo amoroso[10]. Come nota Santagata, le due interpretazioni non devono necessariamente escludersi a vicenda.

Sono stati notati riferimenti alle Confessioni di Sant’Agostino (la conversione di un uomo vano, ma anche la voce che chiama), e anche alla conversione di Paolo sulla strada di Damasco negli Atti degli Apostoli. La voce alta può essere quella di Dio, ed è anche stata interpretata come quella della propria coscienza, o anche quella di Laura.

A prescindere dalla selva, che è un posto pericoloso, la natura è idillica. Le “erbe verdi” possono essere una metafora per la giovinezza e il faggio è un albero tipico della poesia bucolica (ad esempio in Virgilio)[11]. Questo idillio appunto è tipico del madrigale, ma Petrarca se ne allontana, con l’idea della “selva” pericolosa, e il tema serio del pentimento e della conversione.

La poesia che segue nel Canzoniere, la ballata 55, descrive tuttavia un altro cambiamento. L’io : quando l’io lirico pensava che il fuoco del suo amore fosse spento , ma si sbagliava, e il suo amore diventò di conseguenza ancora più forte. Nella ballata si oppongono le isotopie del fuoco e dell’acqua, con la metafora delle tante lacrime che avrebbero dovuto spegnere il fuoco (dell’amore). Anche qui ci sono reminiscenze di Sant’Agostino. 

Secondo Santagata, dal momento che il madrigale è un genere leggero, il pentimento e la conversione di RVF 54 non possono essere molto seri[12]. Egli vede le allusioni a Dante e Sant’Agostino come archetipi che possono essere usati facilmente per una poesia il cui scopo principale è di essere musicata. Naturalmente, Petrarca fa del madrigale e della ballata generi più alti, rispetto alla tradizione precedente e coeva. Ma alla luce della ballata che segue, si può dire che, in effetti, la conversione dell’io lirico non è durata a lungo.



[1] Cf. Campagnolo.

[2] Cf. Schulz-Buschhaus.

[3] Schulz-Buschhaus, p. 24.

[4] Schulz-Buschhaus, p. 24-25.

[5] Campagnolo, p. 10.

[6] Santagata, p. 277-278.

[7] Santagata, p. 291.

[8] Santagata, p. 289-290.

[9] Santagata, p. 289, Campagnolo.

[10 ]Pagello, citato da Santagata, p. 293.

[11] Santagata p. 293.

[12] Santagata p. 289.

Toggle Cloak
idBibliographie
Bibliografie

...